DSA Cagliari

dsa cagliari disturbi specifici apprendimento

Disturbi Specifici Apprendimento

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi funzionali che derivano da una particolare architettura neuropsicologica che provoca difficoltà nell’acquisizione, nella stabilizzazione e automatizzazione di alcuni processi di identificazione e di scrittura delle parole e dei numeri, hanno una natura congenita con basi genetiche, evolvono nel tempo ed interessano uno specifico dominio, lettura, scrittura e calcolo, lasciando inalterato il funzionamento intellettivo generale. Tali disturbi sono indipendenti tra loro ma possono presentarsi contemporaneamente e coesistere con altre patologie o disturbi (Comorbilità).
Non dipendono, quindi, dalla volontà e impegno dello studente.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento si distinguono in 4 condizioni cliniche distinte: Dislessia, Discalculia, Disgrafia e Disortografia
La valutazione diagnostica si effettua su segnalazione della scuola o richiesta dei genitori a partire dalla fine del secondo anno della scuola primaria. Può essere richiesta per studenti di tutte le età, anche universitari, o da adulti con difficoltà in contesto lavorativo o nella vita quotidiana (gestione dei soldi, calcolo del resto, organizzazione giornaliera e settimanale, comprensione del testo).
È molto importante svolgere una valutazione degli apprendimenti il più tempestivamente possibile. Fornire alla scuola una relazione diagnostica e/o una certificazione diagnostica di DSA permette alla scuola di predisporre un PDP (Piano didattico personalizzato) efficace per lo studente. Soprattutto permette allo studente, e ai familiari, di comprendere le difficoltà e capire come affrontarle, riducendo al minimo i sensi di inadeguatezza, delusione e frustrazione che spesso possono portare a problemi comportamentali, ansia, depressione, rifiuto della scuola. L’accettazione della diagnosi è il primo passo per affrontare e superare le difficoltà pratiche e soprattutto per evitare l’insorgenza di patologie secondarie e risolverle.

Una volta effettuata la valutazione diagnostica e ottenuta la diagnosi è il momento di chiedersi: “Ora cosa si fa?”.
È importante intervenire su più fronti: a Scuola, con l’attivazione di un PDP, a Casa, con un metodo di studio efficace e con lo Specialista per la realizzazione di un percorso di potenziamento delle abilità cognitive e di apprendimento.

  1. Ciclo di incontri di intervento in studio
    Con un ciclo di incontri in studio, lo psicologo specializzato in apprendimento lavorerà per potenziare e recuperare le abilità di lettura, l’ortografia, l’abilità di calcolo, la memoria e l’attenzione, con programmi specifici per PC o tablet utilizzabili in studio o a casa.
  2.  Intervento riabilitativo a distanza
    Alcuni programmi usati consentono di esercitarsi da casa sotto la supervisione dello psicologo. Questa modalità può essere utile per chi abita distante o semplicemente per chi ha difficoltà organizzative nello spostamento. Inoltre, permette una intensificazione degli incontri e una riduzione dei costi. Richiede ovviamente una certa collaborazione da parte del paziente e della famiglia nella costanza, nella puntualità e nella gestione degli spazi domestici.
  3.  Tutor per il metodo di studio
    Attraverso una serie di incontri viene insegnato un metodo di studio mirato a compensare le caratteristiche del DSA basandosi sui punti di forza dello studente e aiutandolo a capire quali strumenti compensativi sono più adatti a lui e come utilizzarli al meglio.
    Possibilità di percorsi misti: in presenza e online.

Sono La Dott.ssa Silvia Orrù Psicologa

Specializzata nei DSA a Cagliari.

Contattami per una Consulenza Gratuita

Valutazione diagnostica e relazione clinica

La valutazione si svolge secondo un iter diagnostico prestabilito Colloquio con lo specialista (anamnesi) Il colloquio tra la famiglia e lo specialista è il passaggio più importante per la diagnosi di DSA. In questa fase si raccolgono informazioni che riguardano il bambino/ragazzo, le sue tappe di sviluppo, il momento dei compiti, quali difficoltà vengono riscontrate a scuola, a casa e nelle altre attività giornaliere. È il momento in cui il genitore può raccontare tutto ciò che ha osservato e vissuto sino a quel momento. Per arrivare alla diagnosi lo specialista porrà domande concernenti la storia del bambino, il suo sviluppo linguistico, quando ha imparato a camminare, come andava alla scuola dell’infanzia. Approfondirà i motivi per cui va male a scuola: osservazione dei quaderni, pareri degli insegnanti, dei genitori e del ragazzo. Colloquio con la persona e valutazione delle abilità cognitive e di apprendimento In questa fase lo psicologo conosce la persona, le sue aspettative e credenze sul proprio rendimento scolastico. Viene valutato, attraverso test standardizzati, il funzionamento delle abilità scolastiche, quali lettura, scrittura e calcolo, e le abilità cognitive come il linguaggio, le capacità attentive, la memoria e la percezione visuo-spaziale. Colloquio finale e consegna della relazione Il colloquio finale con i genitori (e su richiesta con la persona) consiste nella spiegazione dei risultati emersi dalla valutazione. Lo specialista risponde alle eventuali domande e consegna la relazione diagnostica. Vengono anche illustrati suggerimenti sul metodo di studio più adatto e le possibilità di intervento a seconda di quanto evidenziato.

Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Cosa fare dopo aver ricevuto una Relazione diagnostica? Una volta ottenuta una diagnosi di DSA è importante intervenire tempestivamente su più fronti: a Scuola, con l’attivazione di un PDP, a Casa, con un metodo di studio efficace e con lo Specialista per la realizzazione di un percorso di potenziamento delle abilità cognitive e di apprendimento. Proponiamo percorsi di trattamento che si articolano in cicli di sedute riabilitative effettuati da una psicologa specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento. Al termine di ogni ciclo è prevista una valutazione dei miglioramenti ottenuti. L’intervento riabilitativo promuove lo sviluppo delle abilità di lettura, scrittura e calcolo, lo sviluppo di strategie e metodologie di studio che comprendono l’utilizzo di strumenti dispensativi e compensativi. Si basa su metodologie costantemente aggiornate sui progressi in ambito scientifico. In generale è consigliabile, oltre a intervenire sugli apprendimenti, effettuare dei Training di potenziamento cognitivo delle Funzioni Esecutive, come attenzione, memoria, problem-solving, pianificazione. Per l’intervento vengono usati diversi materiali, dalle schede cartacee a programmi innovativi che funzionano su pc o tablet, che tengono alta la motivazione dello studente e che permettono di svolgere l’intervento sia in studio che a distanza. Il ruolo del professionista rimane comunque centrale: infatti deve selezionare gli esercizi più adatti a seconda delle necessità; deve effettuare un monitoraggio continuo di variabili, quali l’attenzione, la motivazione, la risposta ai risultati negativi o positivi; deve analizzare i risultati ottenuti, condividendoli con la famiglia e quindi verificare la validità del trattamento effettuato. Infine, il professionista crea una relazione di empatia e fiducia con il bambino/ragazzo, fondamentale per aiutarlo nel rafforzamento dell’autostima e del senso di autoefficacia, spesso aspetti molto critici negli studenti con DSA.

Quali sono i DSA?

si distinguono in 4 condizioni cliniche distinte

dislessia tante lettere confuse

Dislessia

Si tratta di un deficit caratterizzato dall’incapacità di imparare a decifrare e comprendere i testi scritti in assenza di danni sensoriali e/o neurologici o di ritardo nello sviluppo intellettivo.

Discalculia confusione tra i numeri

Discalculia

Tale disturbo coinvolge, in particolare, l'acquisizione di abilità quali la scrittura e la lettura dei numeri e il sistema del calcolo.

disgrafia, difficoltà nella scrittura

Disgrafia

E’ un disturbo a carico dell’aspetto grafico e motorio della scrittura che appare disordinata, illeggibile e spesso eseguita in modo molto lento.

disortografia

Disortografia

Riguarda la correttezza nella scrittura intesa come la trascrizione della conversione tra fonema e grafema e delle rappresentazioni grafiche delle parole.

Ti ritrovi in uno o più di questi Disturbi?

Contattami

per una Consulenza Gratuita

×

Scrivimi un messaggio!

×